Il Comune di Buccinasco ha deciso di rafforzare i controlli contro l’eccesso di velocità con l’introduzione di nuovi autovelox. Due i punti individuati per i nuovi dispositivi di controllo elettronico della velocità: via Guido Rossa, nel tratto compreso tra via Meucci e via Lomellina e via De Amicis a Gudo Gambaredo. In entrambi i casi, verranno effettuati controlli periodici da parte della polizia locale e chiunque supererà il limite dei 50 km/h sarà fermato immediatamente. Le nuove postazioni si aggiungono a quelle già presenti in via della Costituzione e via Vigevanese.
Non sono le uniche novità. Nei prossimi mesi dovrebbero partire anche i lavori di adeguamento di due impianti semaforici già esistenti all’incrocio via Lomellina/via Aldo Moro eall’incrocio viale Lombardia/via Don Minzoni. Si tratta di un piano di interventi più ampio, che mira a ridurre il rischio di incidenti, aumentare la sicurezza per pedoni e ciclisti, e fluidificare la circolazione in alcune delle aree più trafficate del Comune. Nel frattempo, sono in corso rilevazioni statistiche su altri tratti stradali per valutare eventuali ulteriori misure di controllo: l’obiettivo è costruire una mappa aggiornata dei punti critici della viabilità cittadina.
Il pericolo è che si ripeta quanto avvenuto nel 2024 esattamente il 19 febbraio, quando l’Amministrazione aveva installato quattro nuove postazioni per il controllo elettronico della velocità. Dopo poche ore furono vandalizzate. I contenitori degli autovelox furono abbattuti con un flessibile, usando lo stesso metodo che aveva reso famoso l’anonimo “Fleximan” in altre parti d’Italia. Ne seguirono polemiche a non finire. L’augurio è che questa volta non si ricominci.