martedì, Luglio 8, 2025
HomeCulturaVino e territorio: al “Cusago Wine Day”, si degustano le eccellenze della...

Vino e territorio: al “Cusago Wine Day”, si degustano le eccellenze della Lombardia

In programma domenica 25 maggio nella suggestiva cornice della Corte Madonnina

cusago-wine-day
La Lombardia è spesso associata all’industria e all’innovazione. Ma chi si ferma alla superficie rischia di perdere un volto più autentico e sorprendente della regione: quello legato alla tradizione vitivinicola. Dalle vallate alpine ai rilievi collinari, la regione custodisce una cultura del vino ricca di storia, passione e sapori inaspettati. Il “Cusago Wine Day”, in programma domenica 25 maggio nella suggestiva cornice della Corte Madonnina, è uno di quegli appuntamenti che celebrano questo legame profondo tra territorio e gusto. Sarà l’occasione per scoprire e degustare le eccellenze delle cantine lombarde, in un contesto familiare e conviviale, dove il vino si  racconta attraverso la voce di chi lo produce.

Una mappa del gusto: i territori del vino lombardo

Ogni angolo della Lombardia racconta una storia diversa, e lo fa anche attraverso i suoi vini. Nell’Oltrepò Pavese, le colline ondulate disegnano il paesaggio dove nascono rossi intensi come la Bonarda e il Pinot Nero. In Valtellina, tra i terrazzamenti scoscesi che sfidano la gravità, si coltiva il Nebbiolo – qui chiamato Chiavennasca – da cui si ottengono vini di grande struttura e longevità. Sulle rive del Lago di Garda si respirano profumi mediterranei, che si riflettono nei bianchi freschi e nei rosati eleganti della zona del Lugana. Infine, la Franciacorta: simbolo di raffinatezza, patria di uno spumante metodo classico che non ha nulla da invidiare ai cugini francesi.

Un’esperienza sensoriale e culturale

Partecipare a una degustazione icome quella in programma a Cusago non è solo un esercizio del palato: è un’immersione totale. È un viaggio nei sapori ma anche nelle relazioni: si incontrano i produttori, si ascoltano le loro storie, si respira il ritmo della terra. Significa intraprendere un percorso che va oltre l’assaggio. È incontrare volti, conoscere mani segnate dal lavoro nei campi. È scoprire piccole aziende a conduzione familiare, dove la qualità si accompagna all’autenticità. Ogni bottiglia racchiude una storia, un modo di vivere, un patrimonio da custodire e condividere. Partecipare a eventi come il Cusago Wine Day è lasciarsi sorprendere dal gusto delle cose vere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica atelier-del-dolce rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica atelier-del-dolce rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi