Home News Assago Venerdì 8 Novembre, Atm conferma lo sciopero di metro e bus: orari...

Venerdì 8 Novembre, Atm conferma lo sciopero di metro e bus: orari garantiti parzialmente solo a Milano

A incrociare le braccia saranno i lavoratori del trasporto pubblico: nessuna fascia di garanzia con una modalità di astensione dal lavoro che non veniva utilizzata dal 2005

0

sciopero-atm

 

Sarà uno degli scioperi senza garanzia di fasce orarie, quello più temuto da pendolari, studenti e viaggiatori in genere quello proclamato dai sindacati per l’8 novembre. Si tratta di una fermata (è il caso di dirlo) privo delle solite tutele: a incrociare le braccia in tutta Italia saranno i lavoratori del trasporto pubblico nazionale con una modalità di sciopero che non veniva utilizzata dal 2005. A proclamarlo, le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, che promettono di mettere in ginocchio la mobilità di tutte le città, per 24 ore. A Milano e dintorni, interesserà anche i dipendenti dell’Atm impegnati in metropolitana e mezzi di superficie

Senza garanzie

L’agitazione riguarderà tutto il personale e si svolgerà con particolari modalità. “Lo sciopero, a differenza delle volte passate, non prevederà la garanzia del servizio nelle fasce orarie che tutelano la mobilità dei viaggiatori”, si legge in una nota del sindacato Filt Cgil. “Tale scelta, che la legge sullo sciopero prevede possa essere usata una sola volta nel corso della vertenza nazionale, rende ancora più chiara la drammatica emergenza che vive il settore. Non si tratta di uno sciopero che chiede soltanto il rinnovo del Ccnl, scaduto dal 31 dicembre 2023, ma vuole provare ad aprire nel Paese una riflessione su un sistema di mobilità collettiva che  rischia gradualmente di sparire ormai non più solo nelle zone a bassa domanda ma anche nei medi centri urbani e nelle grandi città”.

Le linee del metro e di superficie

Cosa accadrà quindi. A Milano in metropolitana il servizio sarà garantito sulle linee M1, M2, M3, M5 e sulla tratta San Cristoforo – San Babila della M4 fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Il servizio della M4 sulla tratta San Babila-Linate, invece, sarà garantito per l’intera giornata. In superficie fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18 il servizio sarà assicurato solo per alcune linee. Nel dettaglio: 2, 3, 4, 9, 10, 12, 24, 45, 54, 56, 57, 58, 60, 74, 81, 90, 91, 95 e 98. Le motivazioni, ricorda in una nota Atm, sono così riassumibili: “Lo sciopero è stato indetto a sostegno del rinnovo del Ccnl e sarà effettuato con le particolari modalità di cui sopra, assicurando unicamente i servizi di preminente importanza per la generalità degli utenti”.

Problema strutturale

Tutti i sindacati hanno ribadito che si tratta di una protesta “che nasce per affermare che il problema del trasporto è strutturale. “Assenza di risorse adeguate e mancanza di politiche di programmazione – sostiene il sindacato – producono un modello di mobilità sempre più incapace di intercettare le necessità della cittadinanza. La carenza oramai strutturale di personale operativo, che si traduce in tagli del servizio, comporta il peggioramento delle condizioni lavorative e un aumento esponenziale degli episodi di aggressione per i lavoratori e le lavoratrici front line”.

 

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version