Un piatto che si è evoluto ed è diventato un pasto davvero ben equilibrato grazie al mix di ingredienti salutari. Riso, cereali o insalata come base e proteine a scelta tra le varianti proposte ma anche alle preferenze personali: tonno, salmone, gamberi, ma anche carne e pollame. I condimenti? Anche loro fanno parte della cultura hawaiiana: salsa di soia, sesamo e anche avocado o verdure come cavolo rosso, cetrioli, zucchine, carote, alga wakame, o edamame, cioè fagioli di soia freschi.
I più raffinati lo preferiscono con una spolveratina di sesamo, oppure di mandorle a scaglie, granella di pistacchio o di noci. La base di riso bianco può essere sostituita da riso venere, cous-cous o insalata. Il costo di una bowl non è elevato e pur essendo ricca di vitamine è definita wallet-friendly, letteralmente amica del portafoglio, cioè economica. Infatti il prezzo medio di una bowl si aggira intorno ai 12euro, ha quindi un buon rapporto qualità-prezzo soprattutto in considerazione della freschezza del prodotto.
Abbiamo a che fare con un piatto bello da vedere ma, soprattutto, buono da mangiare. A Trezzano, in via Leonardo da Vinci 154, da qualche mese ha aperto i battenti Ocean Poke. Si tratta di un locale che ha fatto della qualità dei prodotti il proprio fiore all’occhiello: insalate freschissime e pesce abbattuto per evitare qualsiasi contaminazione. Dice Piero, uno dei promotori e anima pulsante del locale: “facciamo la spesa tutti i giorni per garantire poke bowl sane e gustose, preparate seguendo i gusti personali degli amici che vengono a trovarci”.
Per chi ne vuole sapere di più, info: Ocean Poke, via Leonardo da vinci 154
tel 02.49.65.17.16 – info@oceanpoke.eu
ig oceanpokemilano fb Ocean Poke