Quante volte, alzandoci dal letto o dal divano, avvertiamo dolori e scricchiolii muscolari? Per non parlare delle identiche sensazioni durante le attività quotidiane. In quei momenti diamo la colpa alla sedentarietà o all'allenamento intenso, alle condizioni meteo o all'età, sottovalutando altre ipotesi sulle quali poter intervenire, senza l'ausilio di farmaci. L'osteopatia è una branca della medicina tradizionale e complementare, in grado di correggere attraverso tecniche di manipolazione eventuali anomalie ossee e di tutto quanto ruota intorno alle ossa, come tendini e dischi intervertebrali.
La collaborazione
Il Centro ortopedico Ocs (OrthoCare Solution) di piazza San Lorenzo 41 a Trezzano sul Naviglio si avvale della collaborazione con Paolo Zilvetti, osteopata e massoterapista con studio a Valdengo (Biella). Titolare della GlobalManualTeraphy, Zilvetti è un professionista della riabilitazione, sia in ambito sportivo che per bambini di ogni età e soggetti ultrasessantenni. Se in quest'ultimo caso, l'invecchiamento è la principale causa di alcuni problemi ormai ben noti alla colonna vertebrale, alle spalle e alle ginocchia, diverso è il discorso su neonati e infanti.
Servizio per neonati e mamme
“Agisco sin da quanto il bambino si forma nell'utero materno – dice Zilvetti – cercando di alleviare il peso di genitrici che presentano problemi nel bacino, per esempio. Una forma di prevenzione verso i nascituri, perché lo spazio in cui cresce il feto è d'importanza vitale. Intervenire su una donna incinta, anche attraverso consigli comportamentali sulla postura e sulla respirazione, significa offrire benefici al bimbo in grembo. Ricordo che il parto è un trauma per i nascituri. Per questo motivo, l'intervento di un osteopata dovrebbe riguardare tutti i neonati dopo il lieto evento, con particolare riferimento a testa, spalle, collo e bacino. Anzi, in alcuni Paesi questo è previsto, mentre in Italia non ancora.
Professionista per sportivi
L'osteopata, naturalmente, è al servizio di tutti gli sportivi. “Fra i miei pazienti vi sono molti tennisti, runner, ciclisti e triatleti che si avvalgono delle tecniche di manipolazione per eliminare eventuali traumi da allenamento e gare agonistiche.” Zilvetti, stimato osteopata e massoterapista da oltre 12 anni, riceve per appuntamento dal lunedì al venerdì nel proprio studio in provincia di Biella, mentre ogni due settimane sposta la disponibilità presso il Centro ortopedico Ocs di Trezzano con cui collabora da alcuni anni, nell'ambito di una rete che lega il punto di piazza San Lorenzo a diversi professionisti del benessere fisico.
Seguici sulla nostra pagina Facebook