Home Cultura Rozzano va alla scoperta dell’«anno del maiale» cinese

Rozzano va alla scoperta dell’«anno del maiale» cinese

0
Nella foto, i festeggiamenti per il Capodanno cinese

Come è nato lo zodiaco cinese? Perché siamo nell’anno del maiale e cosa rappresenta questo animale? A queste e a molte altre domande cercherà di rispondere Chiara Pasqualini

Si terrà martedì 19 novembre, nella sala conferenze della Cascina Grande, in via Togliatti a Rozzano,  una conferenza che ha come titolo: “Il Calendario Lunisolare Cinese – L’anno del maiale”. Il Capodanno Cinese: una delle maggiori festività della Cina è legata all’osservazione del sole e della luna.

Sponsorizzato da:

Per volere del cielo

Relatrice della conferenza è Chiara Pasqualini, divulgatrice scientifica, laurea in Ingegneria, con una grande passione per l’astronomia. Nell’antica Cina l’osservazione e la comprensione dei fenomeni del cielo era di fondamentale importanza. I cinesi consideravano l’imperatore qualcosa di divino, tale per volere del cielo.

Calendario unisolare

Di conseguenza tutti i fenomeni che si verificavano sulla volta celeste avevano un evidente riscontro sulla terra, sulle attività umane e soprattutto sul comportamento e le decisioni dell’imperatore. Anche il calendario nasce dalle osservazioni del cielo in particolare il sole e la luna: calendario lunisolare cinese, uno dei calendari antichi più avanzati, approssima l’anno solare usando i mesi lunari.

Lo zodiaco

Ma perché ogni anno la data del capodanno cinese è diversa? Perché il capodanno viene chiamato anche festa della primavera? Bisogna anche dire che la misura del tempo in Cina si basa sia su osservazioni astronomiche sia su dottrine filosofiche: ogni anno è simboleggiato da un animale dello zodiaco cinese, per un totale di dodici, che si alternano ciclicamente.

Le risposte

Ma come è nato il ciclo dei dodici animali dello zodiaco cinese? Perché siamo nell’anno del maiale e cosa rappresenta questo animale? A queste e a molte altre domande cercherà di rispondere Chiara Pasqualini che  descriverà le tradizioni e i miti legati alle stelle secondo la cultura millenaria cinese. Info: http://www.astrofilirozzano.it/  https://www.facebook.com/gruppoastrofilirozzano

seguici sulla nostra pagina Facebook

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version