Home News Assago Parte da Cesano il tour creativo per i giovani: arriva “Street  494”,...

Parte da Cesano il tour creativo per i giovani: arriva “Street  494”, arte e divertimento nei parchi

Balli, musica, make-up artistico, giocoleria, poesia, street art e tanto altro: il 14 e 15 giugno il debutto del progetto dedicato a bambini, adolescenti e ragazzi. Si parte da Cesano poi si passa a Corsico, Trezzano, Buccinasco, Cusago e Assago

0
cesano-stree-494
I parchi si trasformano in palcoscenici, i gazebo diventano piccoli laboratori creativi a cielo aperto, e la noia dell’estate si allontana per lasciare spazio alla fantasia. È questo lo spirito di “Street 494”, il progetto itinerante che parte da Cesano sabato 14 e domenica 15 giugno (poi arriverà a Corsico, Buccinasco, Trezzano, Assago e Cusago). E’ pensato per coinvolgere ragazze, ragazzi e bambini in un’esplosione di arte, colori ed energia. A Cesano, dalle 15 alle 19, prima al Parco Gobetti (sabato) e poi al Parco Pertini (domenica), si potranno provare attività gratuite come ballo, canto, make-up artistico, giocoleria, poesia, musica, storytelling, writing e street art. Tutto all’insegna della partecipazione libera, del confronto e del divertimento.

Una carovana per (ri)trovare i giovani nei luoghi di tutti

Il cuore del progetto è una carovana itinerante riconoscibile da un vivace gazebo giallo che si sposterà di Comune in Comune. L’iniziativa nasce da un’idea condivisa dai sei Comuni del Piano di Zona, con Cesano capofila, e finanziata dalla Regione Lombardia con 209 mila euro. Ma “Street 494” non è solo un insieme di laboratori: è un modo per andare incontro ai ragazzi là dove si trovano – nei parchi, nelle piazze – creando momenti reali di incontro, lontani dagli schermi e dalle chat. È un invito a mettersi in gioco, a scoprire nuove passioni, e magari a trovare un nuovo modo di raccontarsi.  “Abbiamo bisogno di spazi dove i giovani possano esprimersi in libertà, senza giudizi, senza filtri – spiega il sindaco Marco Pozza –. Vogliamo ascoltarli, capire di cosa hanno bisogno e offrirgli occasioni per crescere insieme.”

Il progetto proseguirà fino a settembre

Quella del 14 e 15 giugno è solo la prima tappa di un percorso che  continuerà anche nei mesi successivi. Da settembre, infatti, saranno attivati veri e propri laboratori nei vari Comuni coinvolti, dove i ragazzi potranno approfondire le attività che più li hanno appassionati durante l’estate.  “L’adolescenza è un’età complicata, spesso invisibile, ma
fondamentale – aggiunge l’assessora alle politiche sociali Ilaria Ravasi –. Con Street 494 vogliamo creare occasioni vere di incontro e crescita, partendo dall’arte, dal gioco e dalla relazione tra pari”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version