Due borse di studio del valore di 2.000 euro assegnate da McDonald’s a due giovanissime dipendenti per supportare il loro percorso universitario. Destinatarie sono Sirya Carbonara ed Ilaria Di Cugno che lavorano nel ristorante di Binasco da parecchi anni. La prima ha 22 anni, la seconda 23. Si tratta di un riconoscimento è parte del programma “Archways to Opportunity”, l’iniziativa messa in campo da McDonald’s per incentivare la crescita formativa e professionale dei suoi dipendenti.
Dice Ilaria…
Ilaria frequenta il corso di Comunicazione, innovazione e multimedialità a Pavia e racconta: “non potevo fare scelta migliore, sia perché è di mio grande interesse lavorare nel marketing e nella comunicazione, sia perché ho notato che quest’ultima è una mia grande skill che vorrei continuare a migliorare anche dopo il mio percorso di studi. Infatti, ad oggi sono al terzo anno e ho dato tutti gli esami in tempo, anzi sono addirittura leggermente avanti! Ho una media abbastanza buona, dunque ho avuto le mie soddisfazioni, mantenendo sempre il mio desiderio di lavorare. Non vedo l’ora di poter concludere questo percorso ed eventualmente specializzarmi maggiormente.”
…mentre Sirya
Sirya frequenta, invece, il corso di laurea triennale in Comunicazione e Multimedia: “questa laurea mi porterà a lavorare nel mondo della pubblicità all’interno delle aziende, sperando di crescere sempre più in questo ambito. Lavorare da McDonald’s mi permette di autogestirmi ed essere indipendente nelle spese scolastiche ed anche extra; mi permette di creare un bagaglio culturale lavorativo, ma soprattutto di conoscere nuove persone con le quali potermi confrontare ogni giorno. Che dire quindi, un posto che può solo portare ad una enorme crescita! “
1 milione di ore di formazione
Queste due studentesse sono tra i 100 giovani premiati in tutta Italia, selezionati per merito e per la costanza nel raggiungere traguardi universitari, dimostrati attraverso la media dei voti e l’impegno nello studio. Dal 2020, il progetto Archways to Opportunity ha distribuito oltre 500 borse di studio in Italia, per un investimento, nel solo 2024, pari a 200.000 euro. Ogni anno, inoltre, l’azienda fornisce oltre 1 milione di ore di formazione per sostenere lo sviluppo delle loro competenze, creando opportunità sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Che rappresenta un’opportunità importante per i giovani: il 55% dei dipendenti ha meno di 30 anni e il 32% è ancora studente. Inoltre, il 92% ha un contratto stabile di apprendistato o a tempo indeterminato.