
I rapper e i loro legami con i quartieri che li hanno visti crescere. Dopo Fedez che ha donato a Rozzano 130mila euro per realizzare uno skate park, è la volta di Shiva che non ha dimenticato le proprie origini e ha fondato la Santana Red Devils a Cesano Boscone. “Si tratta – secondo il suo promotore – di una squadra di calcio a scopo benefico che ha l’obiettivo di tenere i ragazzi del quartiere lontani dalle strade.
La nuova compagine avrà due squadre: una che giocherà nel campionato ufficiale di Terza categoria, e una giovanile completamente gratuita aperta a tutti i bambini e i ragazzi, che avranno a disposizione un nuovo spazio sportivo al confine tra Cesano Boscone e Corsico.
Shiva è considerato uno dei migliori rapper di nuova generazione, grazie al suo flow puro e originale che secondo i suoi fan “rende manifesta l’invisibilità a cui sono relegati migliaia di giovani cresciuti in aree urbane abbandonate a se stesse”. Il suo vero nome è Andrea Arrigoni ed ha 24 anni.
Dopo aver abbandonato gli studi alle superiori si è dedicato totalmente al rap mostrando una versatilità molto rara in artista di questa età. Il brano che ha fatto più parlare dell’artista cesanese è: “Bossoli”, un anno dopo ha sfornato “Soldi in nero”, con Sfera Ebbasta e con la produzione di Charlie Charles.
Lo scorso maggio ha pubblicato il suo nuovo singolo intitolato “Non è easy” che parla della sua vita e della sua infanzia e di come non sia stato facile vivere a Milano. Il brano è stato accompagnato da un video girato in alcuni quartieri popolari di Corsico e Cesano Boscone, in particolare nei quartieri popolari dei due comuni dell’hinterland milanese.
come mi faccio ad iscrivere