Con il secondo documento sottoscritto, Comune e sindacati hanno aperto una finestra e si sono impegnati a intervenire “sulle fragilità del territorio accentuate dalla crisi pandemica” e hanno individuato una serie di iniziative sulla sanità, sui servizi sociali, sulla formazione, sulla digitalizzazione e sulla tutela del lavoro, che potrebbero essere finanziati con i fondi del Recovery Plan che arriveranno a in città.
Quello di Cesano è il primo esperimento, escluso Milano, della firma di un accordo di questo tipo in tutta l’area della Città metropolitana Milanese. “Una scelta non scontata – ha detto Negri durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina. “Con questo accordo – ha proseguito – abbiamo assunto l’impegno a tutelare tutti i dipendenti delle aziende che lavorano per il comune (più del doppio degli stessi dipendenti pubblici) e alzare il livello delle loro tutele”. Il protocollo diventerà quindi parte integrante di tutte le gare di appalto che il comune di Cesano bandirà, a partire da oggi.
Eros Ranzoni, della Cisl, ha sottolineato l’importanza dell’impegno del comune di rispettare i termini dei pagamenti, perché questo significa rispetto delle scadenze per il pagamento degli stipendi da parte delle imprese appaltatrici, con ricadute tangibili su tutto il territorio. Per Rosalba Cicero, del sindacato pensionati, “Non si esce dalla pandemia come ci si è entrati. Cesano si è fatta carico dei punti deboli del territorio e ha l’occasione di rilanciare uno sviluppo sostenibile che metta al centro le persone.
In quest’ambito massima attenzione sarà dedicata alle fragilità e alle povertà. Non solo. Il comune promuoverà progetti che accompagnino la transizione digitale senza far mancare supporto alle persone che non ci riescono perché c’è il rischio di escludere un’ampia fetta di popolazione. “Non possiamo lasciare indietro nessuno – ha concluso Negri -. Le risorse europee potrebbero permettere un nuovo modello di sviluppo e di redistribuzione delle risorse. Sono un’occasione per ridurre le diseguaglianze”.
Seguici sulla nostra pagina Facebook