La responsabile, Roberta Restelli, la definisce “la casa delle opportunità”. Opportunità di fare cosa? Promuovere nuovi stili di vita, produzione e consumo di beni sostenibili ed eco-compatibili, sviluppo delle comunità locali, promozione di una cultura ecologica, in generale. Promuovere una economia solidale attenta alle persone e all’ambiente, diffondere la solidarietà sociale e umana
Laboratori cre-Attivi
È un impegno mica da ridere quello preso da Mercan-ti-@mo tutto ciò che fa bene, un’associazione no-profit indipendente di Buccinasco, che organizza anche laboratori didattico-educativi aperti a persone di tutte le età che Roberta Restelli, appunto, chiama “cre-Attivi”.
Quattro mura
Il bello è che nel comune che vanta forse il più alto numero di associazioni del territorio, Mercan-ti-@amo non ha una sede. Non ha cioè quattro mura in cui ospitare le sue attività, i suoi corsi e i suoi laboratori. Per svolgere la propria attività, quindi, si avvale della collaborazione di alcuni privati (gelateria Vert di Buccinasco) o di altre associazioni come la Famiglia solidale onlus, che la accolgono nelle proprie strutture.
Banchetti solidali
Quali sono le attività in questo momento in primissimo piano? Per esempio i banchetti solidali che servono a mettere in relazione tra di loro tutti coloro che vi partecipano in modo da creare opportunità, occupando il tempo in maniera costruttiva. Oppure la realizzazione di oggetti con materiali riqualificati o da riciclo. I manufatti vengono inseriti in un mercato benefico on-line, tramite il quale vengono venduti. Lo stesso sito viene utilizzato per la distribuzione di materiali che non si usano più, o per fornire aiuti a chi ne fa richiesta. Info: www.mercantiamo.org
Seguici sulla nostra pagina Facebook