Chi è uno stalker? È colui che si "apposta", che "insegue", che "pedina e controlla" la propria vittima. Qual è il termine che identifica questo comportamento? Stalking e indica una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo, lo stalker, appunto, che affliggono un'altra persona, perseguitandola, generandole stati di paura e ansia, arrivando persino a compromettere lo svolgimento della normale vita quotidiana.
Sopraffazione e possesso
Di stalker e di stolking si parlerà il prossimo 27 febbraio a Buccinasco alle 20,45, nella sede dell’Associazione Granaria di via Resistenza al 64. Titolo della serata : “Da Dove Nasce la Violenza. Stalking, una relazione da ri-conoscere”. Si parlerà di sopraffazione, possesso e mancanza di rispetto tra due adulti, sopraffazione che a volte mette a rischio la vita stessa di uno dei protagonisti. Relatore della serata, moderata da Caterina Romanello, consigliere comunale a Buccinasco, è Salvatore Toti Licata, docente all’Università Milano-Bicocca e autore del libro “Stalking: una relazione da ri-conoscere”
Il caso Buccinasco
Generalmente lo stalker è un estraneo. Troppo spesso, però, è un conoscente, un collega, un ex-compagno o ex-compagna che vuole stabilire o ristabilire una relazione sentimentale imponendo la propria presenza e insistendo anche nei casi in cui si sia ricevuta una chiara risposta negativa. È quel che è accaduto a Buccinasco, all’interno del Comune.
Dieci anni di calvario
La vicenda ha avuto inizio nel 2008/2009 quando una dipendente comunale in servizio nella biblioteca di Buccinasco denunciò come stolker il suo diretto superiore, responsabile del servizio cultura e della stessa biblioteca. La questione è finita davanti ai giudici della Cassazione che avevano condannato sia lo stalker, sia il comune, come “responsabile indiretto” a risarcire la vittima. Mentre l’amministrazione comunale ha dato incarico a un legale per opporsi alla decisione dei giudici al risarcimento di sua competenza, aveva provocato molte perplessità la notizia che per dieci anni il molestatore è rimasto alle dipendenze del comune. La sua preda, invece, aveva lasciato il suo incarico e cominciato a vivere un calvario che dura ancora oggi.
Seguici sulla nostra pagina Facebook