
É stato siglato questa mattina tra il comune di Buccinasco e Assolombarda, l’associazione che riunisce gli industriali di Città Metropolitana di Milano e delle Province di Lodi, Monza e Brianza e Pavia, un “Protocollo d’intesa” in materia di fiscalità locale. A sottoscrivere il documento Alessandro Scarabelli, direttore generale di Assolombarda, e Rino Pruiti, sindaco di Buccinasco.
Rilancio economico del territorio
“L’accordo – recita il comunicato stampa reso pubblico dopo la firma – è particolarmente significativo perché pone le basi per un lavoro congiunto in materia di tributi locali e tariffe, con l’obiettivo di trasformare la fiscalità in una leva per il rilancio economico del territorio e di aumentare l’attrattività del Comune di Buccinasco, a beneficio di imprenditori e di start up. In quest’ottica, il protocollo prevede un’ampia collaborazione in merito ad alcuni temi ritenuti strategici: oneri di urbanizzazione, aliquote IMU per le imprese, misure finalizzate a sostenere le aziende che vogliono insediarsi a Buccinasco, incentivazione a nuove assunzioni”.
Semplificazione delle procedure
Non solo. Ipotizza anche “una maggiore semplificazione delle procedure amministrative e degli adempimenti fiscali per le imprese. In particolare, con il protocollo d’intesa viene rafforzato un canale diretto di dialogo e di collaborazione tra i funzionari dell’amministrazione comunale e i funzionari di Assolombarda, per studiare possibili interventi di semplificazione degli adempimenti delle imprese attraverso la predisposizione di specifici canali telematici”.
Un passo avanti
“La sottoscrizione di questo accordo costituisce un ulteriore passo avanti fatto dalla nostra Associazione per rendere il territorio sempre più attrattivo per le imprese – ha commentato Alessandro Scarabelli, direttore generale di Assolombarda: “L’intesa dimostra che il fisco rappresenta una vera e propria leva per la crescita, un agente fondamentale per sostenere lo sviluppo del territorio e per generare occupazione”.
Un’opportunità
“La collaborazione con Assolombarda – ha dichiarato invece Rino Pruiti, siindaco di Buccinasco – è un’opportunità da cogliere per favorire il rilancio economico delle attività presenti a Buccinasco e rendere il nostro territorio attrattivo per nuove imprese”.