Home News Assago Assago: “In Comune regna la dittatura”, “No, siete voi che fate polemiche...

Assago: “In Comune regna la dittatura”, “No, siete voi che fate polemiche pretestuose”

Roberta Vieri attacca a testa bassa Musella e company: "La convocazione del Consiglio Comunale durante il pomeriggio è l'ennesima mancanza di rispetto”

0

assago nel cuore

 

Non si placano le polemica tra maggioranza e forze di minoranza ad Assago. Ogni pretesto è buono per scontrarsi. Con un comunicato dal titolo: “Ennesimo atto di dittatura poco trasparente da parte della maggioranza”, la lista civica Assago nel cuore, attacca a testa bassa Musella e company. “La convocazione del Consiglio Comunale alle ore 16.30 del giorno 30 ottobre (stesso orario per l’eventuale seconda convocazione) – puntano l’indice Roberta Vieri ed Enrico Ravasi – è l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti della minoranza ma soprattutto dei Cittadini”.

Poca trasparenza

“A quell’ora – insistono – la gente comune si trova ancora impegnata nelle proprie attività lavorative o alle prese con l’uscita dei figli dalle scuole. Qual’è la finalità di tutto ciò? Perché c’è sempre una finalità nelle azioni di questa maggioranza ormai sempre più bramosa di potere maniacale e dittatoriale. Limitare la possibilità ai cittadini elettori di partecipare ai Consigli comunali é sinonimo di poca trasparenza e di un atteggiamento sempre più lontano dal principio di democrazia sancito dalla nostra Costituzione”.

Sono solo speculazioni

A parte che anche quando si tengono di sera, sono rare le presenze di comuni cittadini, dal municipio la replica non si è fatta attendere: “la partecipazione dei consiglieri non è affatto pregiudicata perché hanno i relativi permessi. Ci sono poi molte città in cui i Consigli comunali si tengono anche in altri orari che non quelli serali. A Milano, per esempio, si tiene la mattina. Perciò in base alle esigenze dell’amministrazione i consigli vengono convocati in un orario piuttosto che in un altro, senza polemiche e senza speculazioni di sorta”.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version